Scopri di più sulla nostra storia
Gruppo Eventi

Il Consorzio Gruppo Eventi ha iniziato il suo percorso nel 2001 grazie alla visione di Vincenzo Russolillo, con l’ambizioso obiettivo di ideare e produrre eventi di grande risonanza. Nel corso degli anni, il consorzio ha saputo affermarsi come un protagonista nel settore, curando la produzione di eventi di rilievo nazionale come Miss Italia, i Premi David di Donatello e l’ideazione e produzione di Casa Sanremo. La sua attività si è progressivamente estesa, includendo produzioni tecniche sofisticate e l’organizzazione di eventi speciali di vario genere, dimostrando una notevole versatilità e capacità di adattamento. Il Consorzio Gruppo Eventi ha inoltre maturato esperienza nella gestione di eventi internazionali, con significative iniziative realizzate a New York, e nella realizzazione di produzioni complesse come il Pasta Show. Nel suo percorso, ha collaborato attivamente a manifestazioni prestigiose come il Tra Palco e Città, i Nastri d’Argento, il Concerto di Natale e Cartoons on The Bay consolidando la sua reputazione nel panorama degli eventi di alto livello. Il consorzio si distingue per la sua abilità nel “guidare” ogni fase progettuale con equilibrio e una profonda competenza, garantendo risultati di successo. Ancora oggi, forte di un team affiatato e di una solida esperienza, continua a ideare e realizzare eventi di successo in diversi ambiti. La storia del Consorzio Gruppo Eventi rappresenta un percorso di crescita costante e di affermazione nel complesso mondo dell’organizzazione di manifestazioni.

Oggi, con 25 anni di esperienza nell’organizzazione di eventi culturali e spettacoli di portata nazionale e internazionale, collaborando con realtà come RAI e MEDIASET e grazie al rinomato successo di CASA SANREMO che da 19 anni si tiene nella città dei fiori, Gruppo Eventi propone un Campus formativo e discografico presso Casa Sanremo. Il Campus è aperto a singole e a scuole di musica, conservatori, vocal coach e professionisti del settore, con l’obiettivo di centralizzare risorse formative e discografiche per cantanti, musicisti, ballerini e attori. Inoltre, il Campus include un corso di Event Management, mirato a esaminare in dettaglio tutte le fasi di un evento, dalla pianificazione alla realizzazione, fino all’analisi dei risultati. Questo percorso, diretto dai professionisti del Consorzio, ha l’intento di promuovere la cultura e l’arte, offrendo agli artisti opportunità di crescita e sviluppo professionale.